APPOGGIO DEL PIEDE
Come scegliere il corretto paio di scarpe?
Le scarpe sono l'attrezzo più importante quando decidi di metterti a correre, e l'errore più grave che puoi commettere è quello di calzare il primo paio di scarpe che trovi nell'armadio: senza un paio di scarpe specifico (specifico, non costoso o di moda) tendiniti, dolori articolari e muscolari sono praticamente assicurati.
Per capire quale è il paio ideale per la tua corsa bisogna tenere conto di alcuni dati fondamentali come il peso della persona, il tipo di allenamento (ritmo e durata), la tipologia del terreno su cui si corre ( asfalto, sterrato o montagna), la morfologia del piede (forma,pianta e collo) e soprattutto il tipo di appoggio del piede.
Dato che ogni persona corre in modo diverso da un’ altra ed appoggia il piede sul terreno secondo la propria morfologia del piede, assume molta importanza la prova dell’ appoggio.
A distanza di tempo, specie se il nostro corpo è sollecitato da una vita fisicamente attiva, un errato appoggio del piede, se non corretto, può avere ripercussioni negative sull’ attività motoria, inducendo l’ apparato locomotore ad assumere atteggiamenti scorretti che possono causare sovraccarichi, ferite e dolori, comportando un aumento della fatica ed una conseguente diminuzione della prestazione sportiva.
Non solo; le scarpe non adatte al nostro tipo di appoggio, ma anche quelle particolarmente instabili, con tomaie eccessivamente leggere, o suole molto strette potrebbero accentuare i movimenti di pronazione e supinazione con conseguenze negative a livello tendino-muscolari.
Anche i calzini sono molto importanti: devono essere tecnici, sintetici, rinforzati e traspiranti al fine di evitare vesciche e piaghe.
Eseguendo la prova dell’ appoggio del piede siamo in grado di consigliare la tipologia di scarpa corretta per ogni tipologia di corsa/camminata.
Come funziona la prova dell’appoggio?
Indossando un paio di scarpe da running neutre ti faremo correre sul nostro tapis roulant per qualche decina di secondi e ti riprenderemo da dietro con una telecamera
Proietteremo sul monitor e visioneremo insieme a te il filmato registrato della tua corsa rallentandolo in modo da capire la tua meccanica di corsa e come appoggia il tuo piede, sia in fase di atterraggio che di spinta
Sulla base di quanto analizzato ti proporremo le scarpe da running ideali per la tua meccanica di corsa e ti rifaremo nuovamente correre sul tapis roulant con le scarpe consigliate per capire se la tipologia della scarpa è corretta
Una volta avuta la conferma che la tipologia della scarpa è corretta ti proporremo una seria di modelli dei vari brand commercializzati per la tua scelta finale
Porta sempre con te le scarpe che stai utilizzando per correre; per noi è fondamentale verificare il consumo della suola per fare una prima valutazione visiva del tipo di appoggio